Si è aperto con forte entusiasmo il 2022 per Osai S.p.A.: lo scorso 27 Gennaio la Presidente Mirella Ferrero ha ricevuto il riconoscimento come finalista del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa, promosso da BDO Italia e rivolto alle aziende italiane portatrici di idee innovative, capaci di unire il talento e l’impresa in un connubio.
Istituito nel 2017, il Premio è dedicato a Mario Unnia, poliedrico studioso dell’impresa e di scenari socioeconomici, allievo di Norberto Bobbio e collaboratore di Adriano Olivetti, e vede la partecipazione attiva non solo di BDO in quanto promotrice del premio, ma anche del main partner BPER Banca e la collaborazione di Borsa Italiana ed ÈLITE.
Per il 2022 il contest si è focalizzato sul tema “Rethink: le 3 R del talento (React, Resilience, Realise) nel tempo della pandemia”, con l’obiettivo di identificare e valorizzare quelle aziende che nel 2020 hanno risposto con particolare efficacia al difficile contesto macroeconomico.
Reduce da un anno di grandi impegni e cambiamenti, ma anche di crescita, Osai ha saputo distinguersi fra le numerose candidature, ricevendo il prestigioso riconoscimento a chiusura di un 2021 ricco di successi.
Nel corso dell’anno appena concluso, infatti, la Società ha avuto l’onore di ricevere anche altri importanti riconoscimenti, quali:
- – Campioni dell’Export 2022: promosso e realizzato da Statista e il Sole 24 Ore, il premio ha inserito Osai A.S. S.p.A nel ranking delle 200 aziende nazionali con il più alto livello di export di prodotti italiani- link
- – Imprese Vincenti 2021 – Filiera e Territorio: il progetto di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane ha puntato il suo focus per il 2021 sulla centralità del sistema delle imprese “come motore della ripartenza” del Paese dopo i lunghi e difficili mesi della pandemia; il forte legame di Osai al suo territorio ha portato la società a distinguersi fra oltre 3500 aziende candidate – Evento disponibile al link
- – Women Value Company: il premio, voluto da Intesa Sanpaolo in collaborazione con la Fondazione Bellisario, per le piccole e medie imprese pubbliche e private che si distinguono nella gestione della gender diversity con politiche di sviluppo innovative e inclusive; da sempre particolarmente dedita alle attenzioni riservate ai suoi dipendenti, Osai ha deciso di dare risalto a un tema fortemente discusso a livello nazionale; la vera parità di genere, infatti, non si compone solo di equilibrio numerico fra i dipendenti, ma passa per temi più delicati, come la giusta valorizzazione delle eccellenze, inclusione, conciliazione fra vita privata e lavoro e sostenibilità. Il premio ricevuto conferma e valorizza ancora di più l’impegno dell’azienda in questo senso link
Per il management e tutto lo staff è un onore potersi dire parte di una realtà così positivamente riconosciuta a livello nazionale e non solo; ognuno di questi riconoscimenti segna un importante traguardo ed è stimolo per mantenere e migliorare ciascuno di questi aspetti, che racchiudono profondamente i valori che da sempre l’azienda trasmette dentro e fuori i suoi stabilimenti.