Dal 2018 anche in seguito al conseguimento della certificazione del proprio Sistema di Gestione Ambientale, OSAI ha avviato diverse iniziative volte a migliorare le proprie prestazioni ambientali in termini di risparmio energetico e riduzione degli impatti.
Nel 2019 la Direzione di OSAI ha deciso di eliminare progressivamente la plastica all’interno dei propri stabilimenti in particolare per quanto attiene le aree del packaging di prodotto e nella ristorazione aziendale.
Nello specifico già entro la fine del 2019 verranno eliminate stoviglie e bicchieri in plastica, bottiglie di acqua e bibite in PET che verranno sostituiti con materiale biodegradabile o rimossi completamente attraverso un diverso processo di erogazione rispetto a quanto previsto dagli attuali servizi.
Il progetto “Plastic-free OSAI” prevede inoltre dal prossimo anno la progressiva riduzione e/o sostituzione degli imballaggi tradizionali, in particolare quelli in plastica, con alternative biodegradabili.
Quanto definito permetterà di eliminare già dal 2020 oltre 20.000 bottiglie di plastica in PET e circa 75.000 bicchieri all’anno con un abbattimento complessivo di oltre 10 tonnellate di CO2 equivalenti anno.
Questo ulteriore passo dimostra quanta attenzione OSAI rivolga alle tematiche relative all’impatto ambientale e come la tutela dell’ambiente rappresenti un tassello fondamentale nella politica di responsabilità sociale della società.
A sottolineare l’impegno e l’importanza di questa politica, durante la fiera di PRODUCTRONICA, che si terrà questa settimana in Germania a Monaco, all’interno del proprio stand OSAI non utilizzerà bottiglie o stoviglie usa e getta ma tutto materiale lavabile a dimostrazione del fatto che attraverso il cambiamento di semplici abitudini ed una maggiore accorgimento nella scelta di materiali e processi si può concretamente contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta.