Osai A.S. S.p.A., società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢, dopo la ripresa evidenziata nel 2021, stima di tornare quest’anno sui livelli pre-covid per tutte le divisioni di business, per poi riprendere nel 2023, anno del debutto nel settore del recycling con il progetto 𝐑𝐞𝟒𝐌, la corsa interrotta nel 2020 a causa della crisi.

 

Il Gruppo può contare su una forte esposizione su alcuni megatrend di mercato, come l’#emobility, l’#automazione e l’#economiacircolare, che garantiscono una solida domanda per i prossimi anni. Il tutto facendo leva su un portafoglio prodotti diversificato e su un modello di #business flessibile in grado di garantire soluzioni innovative e prodotti tailor-made.

 

“Consolidare la propria posizione di leadership nell’area semiconductor; aumentare la diversificazione della clientela per la Divisione Automazione; proseguire gli investimenti in progetti nell’ambito della Circular Economy”. Sono queste le priorità strategiche individuate da Benetti Fabio, Amministratore delegato di #Osai, senza però dimenticare i continui sforzi per contenere i prolungati effetti della pandemia, in particolare a livello di 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐥𝐲 𝐜𝐡𝐚𝐢𝐧.

 

Leggi la 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 su MarketInsight.it