CFO (Chief Financial Officer)

Reparto: Amministrazione Controllo e Finanza

Posizione: Italia

Stiamo ricercando per il nostro Gruppo un/a candidato/a al ruolo di CFO (Chief Financial Officer). Il/la candidato/a, a diretto riporto dell’ Amministratore Delegato, si occuperà di coordinare e gestire l’intera struttura organizzativa dell’Area Amministrazione Controllo e Finanza attraverso rapporti inter-funzionali interni ed esterni.

Nello specifico, il/la candidato/a avrà le seguenti responsabilità:

  • Coordinare la funzione Amministrazione, Finanza e Controllo, al fine di:
  • – Contribuire all’esecuzione delle scelte strategiche del Gruppo OSAI in collaborazione con l’Amministratore Delegato e finalizzate al raggiungimento degli obiettivi generali e di profitto del Gruppo;
  • – Supervisionare la preparazione dei rendiconti finanziari, relazioni finanziarie, analisi e rapporti informativi, analizzando eventuali potenziali aree di miglioramento;
  • – Supervisionare l’elaborazione e la conseguente approvazione del bilancio consolidato del Gruppo, oltre a garantire il corretto adempimento delle relative dichiarazioni fiscali;
  • – Contribuire quale parte attiva ai processi di budgeting, forecasting e reporting al management e nei confronti del Consiglio di Amministrazione;
  • Gestire i rapporti con i settori aziendali e le società controllate del Gruppo, con gli enti esterni coinvolti ed occuparsi delle relazioni e della gestione dei rapporti con gli istituti di credito;
  • Gestire, sviluppare ed implementare le procedure aziendali dell’area di competenza anche in funzione delle attività periodiche di auditing.

Il/la candidato/a ideale ha maturato esperienza pluriennale e consolidata nel ruolo (10-15 anni) con provenienza preferibile da società operanti nel settore manufatturiero modernamente organizzate, di taglio internazionale e possibilmente quotate in Borsa o facenti parte di holding quotate.
Richiesto percorso di studi di tipo economico e finanziario con laurea in Economia o Finanza o titoli di studio equivalenti.
Completano il profilo la conoscenza fluente della lingua inglese, preferibile una seconda lingua straniera, oltre ad una disponibilità per l’ingresso in organico inferiore ai 4 mesi.
Costituisce titolo preferenziale l’esperienza maturata in contesti di società di revisione nella prima parte del percorso professionale e successive esperienze all’estero.

Il CCNL di riferimento è quello Industria METALMECCANICA e della INSTALLAZIONE di IMPIANTI. Si offre contratto a tempo indeterminato a tempo pieno. Il livello di inquadramento, così come la retribuzione, saranno in funzione dell’esperienza maturata dal/la candidato/a.

Invia il tuo CV